Franco Battiato è morto, la nuova canzone su YouTube (a questo link) ci ha fatto perdere un po’ di mi piace o follow sui social. Probabilmente per i riferimenti politici. O perché fa schifo. Boh. In un certo senso, chi se ne frega, ognuno può fare quello che gli pare. Però la cosa ci ha colpito e allora abbiamo pensato di dire 4 cose.
1. Siamo cittadini liberi e laici e abbiamo il diritto di esprimere il nostro parere sulle questioni del mondo.
2. Con ironia la canzone ritrae l’attualità per come la vediamo noi. E a noi pare di vivere in un mondo impazzito.
3. Ci sono dei riferimenti politici, sì. Pur non essendo devoti di Trump, non possiamo non notare come nei media si usino due pesi e due misure nei confronti suoi e di Biden. Poi Enrico Letta: durante un pellegrinaggio a Lourdes ha capito che c’è bisogno delle donne prete. Ecco, a noi che sia lui a dirlo fa un po’ strano.
4. Michela Murgia (in foto con Franco), autrice femminista che ormai scrive tutto con la “schwa”, la letterina neutra per non discriminare nessuno. Perché anche solo dire “uomo” per intendere gli esseri umani per alcuni potrebbe essere maschilismo.
Abbiamo sbagliato? Noi crediamo che se non siamo onesti con noi stessi e non abbiamo il coraggio di dire quello che pensiamo, lasciamo che la paura di essere “additati” prevalga. E preferiamo di no.
Bra-vi! Maschile plurale, tiè😉Continuate così, che date forza anche a noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chapeau bravi bravi bravi🌻🌻🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona