Il segreto di un buon matrimonio? Lo shampoo

Una recente ricerca ha evidenziato che gli uomini sottoposti a un continuo sottile stato di stress, di ansia, vivono molto più a lungo e sono molto più pronti e brillanti.
A rigor di logica, quindi, tutti i maschietti che decidono di avventurarsi nella vita a due con una donna fanno un investimento per la vita. O, almeno, così la pensa Paolo Pugni, che nelle prime pagine del suo libro “Shampoo. Non è un problema di forfora, ma di pace coniugale” – in uscita il 15 settembre per la collana “UOMOVIVO – Umorismo, vita di coppia, Dio” della Berica Editrice – afferma di avere un personal trainer d’eccezione, che tiene sempre alto il suo rendimento, sua moglie Franca.

«Quasi quasi – scrive – ti faccio uno shampoo. 
Sì, avete letto bene. Non MI faccio. Quella era la canzone di Gaber. Questa è la nostra canzone. E io NON sono il soggetto. Così, nel dubbio, Franca lo shampoo lo fa a me.
Ma perché mi vuole bene, sia chiaro. Un bello shampoo, una bella lavata di testa, ogni tanto, non può che essere utile.
[…] Quindi di fatto mia moglie è il mio personal trainer. Si prende cura di me, mi educa. Del resto è della scuola di sua nonna la quale affermava che gli uomini si possono curare, ma non guariscono mai. Si addomesticano, ma non perdono mai del tutto quella parte di selvaggio che li contraddistingue. E quindi, ogni tanto bisogna fare loro uno shampoo».

Paolo e Franca si sono sposati trent’anni fa e, a dispetto di ogni statistica, non solo stanno ancora assieme, ma hanno anche all’attivo tre figli (…e, da qualche mese, anche una nipotina!). L’eccezione che conferma la regola, o la riprova del fatto che quel “mistero grande” di paolina memoria, se poggia le basi sulla solida roccia del matrimonio sacramentale, può aprire già qui in terra le porte all’eternità?

 

Potete leggere l’articolo completo di Giulia Tanel su La Nuova Bussola Quotidiana a questo link

Posted In:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...