Il tablet del water

“Pompelmo Rosa Stories” di Giuseppe Signorin

Ormai non si tratta più di chiedere disperatamente di alzare la tavoletta del water, ma di togliere il tablet. Se la generazione di mamme a cui appartiene la mamma di Pompelmo Rosa era abituata a fare il primo tipo di richiesta ai maschi di casa, Pompelmo Rosa ha altri problemi. Quando si mette a pulire il bagnetto del fico di Pompelmo Fico, infatti, trova sempre il suo tablet appoggiato da qualche parte.

Vero che oggi capita di tutto: non si sa più se l’uomo faccia la pipì in piedi per motivi legati alla sua specifica morfologia genitale o se la sua specifica morfologia genitale sia causata da millenni di stereotipi di genere per cui l’uomo è sempre stato costretto a fare la pipì in piedi, per esempio. I dibattiti in questo senso sono molto accesi, negli ultimi fantascientifici tempi.

Addirittura c’è chi sta pensando di dissociare il piacere che si prova nel fare la pipì in piedi e la funzione propria dell’atto di fare la pipì in piedi, espellere cioè la pipì. Fare la pipì non dovrebbe essere solo un piacere legato a questa funzione, ma anche un piacere in sé, e poi magari trovare altri modi per espellere la pipì dal proprio corpo. E altre amenità.

Scena tipica che vede protagonisti Pompelmo Rosa, Pompelmo Fico e il tablet:

“Te lo lancio addosso, la prossima volta che lo trovo in bagno!”, urla dolcemente Pompelmo Rosa all’amato maritino.

“Ma che fastidio ti dà?”, chiede ingenuamente Pompelmo Fico.

“Si può rovinare in bagno, soprattutto se lo lasci sopra la tavoletta del water”

“Vuol dire che almeno l’avevo abbassata. Ovviamente dopo averla alzata”

“È inutile che fai lo spiritoso, la prossima volta te lo lancio addosso!”

Morale della storia: il tablet è un problema. Il fico di Pompelmo Fico e Pompelmo Rosa lo intuiscono ma non sanno bene il perché, né come gestirlo. Il tablet vuole prendere il posto di ogni cosa, anche del water. Ma non può. Sedersi sul tablet invece che sulla tavoletta per fare le proprie cose, ancora non funziona.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...